Trentino/SAT

From OpenStreetMap Wiki
Jump to navigation Jump to search

La Società degli Alpinisti Tridentini opera per la manutenzione dei sentieri, per iniziative a tutela dell'ambiente montano, per corsi di alpinismo, scialpinismo e speleologia, per studiare ghiacciai, flora e grotte. Il volontariato della SAT - associazione prettamente non-profit - e' uno dei piu' preziosi omaggi alle Dolomiti e a tutte le montagne del Trentino.

La SAT rilascia i tracciati GPS dei sentieri presenti nel suo archivio in forma libera (ODbL), è possibile scaricare i dati da qui.

Per maggiori informazioni sullo stato di mappatura dei sentieri trentini guardare questa pagina

Attività convenzione CAI

A seguito dell'accordo tra il CAI e Wikimedia Italia verranno svolte diverse attività di divulgazione e mappatura.

SAT e OpenStreetMap - Sentieri e Cartografia libera - novità, opportunità e prospettive future

Sat-osm-locandina.pdf

Il primo evento servirà per presentare OpenStreetMap, l'accordo sopra citato e le attività future, le presentazioni si terranno il 25-11-2016 ore 20.30 presso la Sala riunioni della Sezione SAT di Trento, Casa della SAT - primo piano Via Manci 57, Trento

Questo primo evento introduttivo a cura di Michele Zanolli e Luca Delucchi servirà per:

  • illustrare l'accordo CAI – Wikimedia Italia
  • presentare OpenStreetMap, con esempio pratico di mappatura
  • stimolare idee e progetti per il futuro
  • rispondere a domande e curiosità dei presenti

Per maggiori informazioni scrivere sulla mailing list trentina oppure ai due relatori


Mappatura dei sentieri dell'area Lagorai Cima d'Asta

Osm-sat-pergine.png

L'evento di mappatura serve per caricare i dati dei sentieri dell'area Lagorai Cima d'Asta utilizzando come base i distribuiti dalla SAT e la cartografia provinciale (DSM).

Il ritrovo è il 9-12-2016 ore 20:30 presso la sede della sezione SAT di Pergine in Via Fabio Filzi 3 a Pergine Valsugana.

Coloro che vorranno contribuire attivamente alla mappatura devono essere provvisti di computer con già scaricato JOSM. Si consiglia di essere già registrati a OpenStreetMap tramite questa pagina

Utilizzo dei GPS in ambiente montano e mappatura degli idranti

Il corpo dei vigili del fuoco e SAT di Stenico organizza una serata informativa. L’invito è rivolto ai vari corpi dei Vigili del Fuoco e ai soci SAT.

L’appuntamento è fissato per venerdì 13 gennaio 2017,  alle ore 20.30 presso la sala consiglio del comune di Stenico in via G. Garibaldi n. 2, con il seguente programma:

- introduzione al progetto www.osmhydrant.org relativo alla mappatura degli impianti antincendio;

- cenni sulla tecnologia GPS;

- presentazione Openstreetmap;