User talk:Gabrielesani

From OpenStreetMap Wiki
Jump to navigation Jump to search

Sentieri CAI E-R

Ciao Gabriele,
ho seguito la discussione che hai portato in mailing list sui sentieri in Emilia-Romagna. Non faccio parte del CAI, ma so che anche la sezione di Reggio Emilia (città in cui vivo) segue alcuni sentieri (http://www.caireggioemilia.it/sentieri_news.asp). Creo una tabella come quelle che hai fatto tu nella pagina Emilia Romagna/Sentieri?
In questo modo potrei anche cominciare a ordinare quelli presenti dato che, come hai giustamente notato anche tu, alcuni inseriscono la Key:name sulle strade e non sulla relazione. --NonnEmilia (talk) 08:21, 26 October 2018 (UTC)
P.s.: Complimenti per il tuo ottimo contributo!

@NonnEmilia:: grazie mille! Si, stavo finendo di mettere su le relazioni del CAI Imola poi pensavo di creare le varie tabelle vuote per le altre sezioni (lista completa qui https://www.caiemiliaromagna.org/index.php/elenco-sezioni-cai-er). Se riesci a sistemare un po' le relazioni e' gia' un enorme aiuto :-) Grazie! --Gabrielesani (talk) 09:55, 26 October 2018 (UTC)

Copyright Portale Emilia-Romagna

Ciao, sono un newbie di OSM, arrivato qui essenzialmente perché ho notato alcuni errori nella mappa del mio comune. Se per alcuni errori posso ovviamente controllare io stesso, da un confronto tra OSM e il geoportale dell'Emilia-Romagna ho notato come vi siano errori anche nei confini del comune, che sono uno degli aspetti che mi interessava maggiormente nel riutilizzare i dati di OSM. Scuriosando per vedere se la licenza del geoportale è compatibile o meno con quella di OSM (sono newbie di OSM, ma sono utente di lungo corso su Wikipedia quindi con ricerca fonti e problemi di copyright ho comunque dimestichezza, oltre che ovviamente che con la piattaforma wiki), sono arrivato a te, che ho visto che stai portando avanti progetti attinenti al riutilizzo dei dati del geoportale emiliano-romagnolo. Da qui la mia domanda: che tu sappia io posso dunque modificare i confini comunali present su OSM sulla base di quanto presente sul geoportale? --Friniate (talk) 12:16, 23 June 2019 (UTC)

@Friniate:: Ottimo intanto il quesito che poni: la questione copyright e' importante e va rispettata pedissequamente. Il lavoro che sto facendo io e' in diretta collaborazione col CAI, che da anni ha una convenzione con wikimedia, quindi non mi sono dovuto porre problemi per quanto riguarda il copyright (il CAI regionale stesso mi ha confermato che non ci sono problemi). Per quanto riguarda il geoportale in se la situazione non mi e' ancora chiara: da piu' di un anno cerco di ottenere informazioni, per esempio, per utilizzare il catasto geologico e inserire le varie grotte ma non ho ancora ottenuto una risposta chiara... Magari potresti chiedere nella mailing list italiana? Mi spiace di non averti potuto aiutare di piu' :-/ --Gabrielesani (talk) 12:44, 23 June 2019 (UTC)
(In realtà il quesito è dovuto anche al fatto che un utente mi ha giustamente rimproverato per aver scritto una nota per chiedere di correggere i nomi di alcune vie, che peraltro conoscevo perché poco distanti da casa mia, in cui citavo come fonte a supporto google maps... Credevo infatti che fosse come in WP, dove le info in sé non sono coperte da copyright, senza considerare che ovviamente il copyright delle mappe è diverso da quello dei testi scritti). Ok per il resto, grazie lo stesso... Sulla mailing list sinceramente non pensavo di iscrivermi dato che non so ancora che contributo riuscirò a dare a OSM, ma credo che sarà più che altro saltuario...--Friniate (talk) 14:29, 23 June 2019 (UTC)
@Friniate:: Google Maps, essendo coperto da copyright Google, non deve essere usato come fonte. Se hai voglia, anche solo per ascoltare, fai comunque un salto nella mailing list: spesso si dà comunque risposta alle domande più comuni. In ogni caso grazie per l'interessamento e a presto!! Gabrielesani (talk) 18:21, 23 June 2019 (UTC)