Umbria/Corso CAI 2023

From OpenStreetMap Wiki
Jump to navigation Jump to search

OpenStreetMap e Club Alpino Italiano: Corso rivolto ai soci CAI dell'Umbria


Il Club Alpino Italiano (CAI) ha avviato un processo di controllo e validazione dei percorsi escursionistici presenti in OpenStreetMap. Il controllo, effettuato dai soci CAI, consente di migliorare la qualità e la completezza dei dati presenti in OSM, la validazione invece è finalizzata alla creazione del Catasto Digitale CAI. Per poter attuare questo processo è emersa l'esigenza di una maggiore conoscenza della piattaforma OpenStreetMap da parte dei soci CAI per consentire loro di inserire o modificare i percorsi escursionistici direttamente, quando necessario.
Per soddisfare tale esigenza è stato programmato un corso di formazione specifico rivolto ai soci delle sezioni CAI dell'Umbria. Dato l'alto numero di iscrizioni (55 iscritti) sono stati formati 4 gruppi in base alla zona di appartenenza, per ciascun gruppo si sono tenuti due incontri online della durata di 2 ore e un incontro in presenza della durata di 3 ore.

Calendario:
1° incontro online: 26 aprile, 3, 4 e 5 maggio 2023
2° incontro online: 10, 11, 17 e 19 maggio 2023
incontri in presenza: 20 maggio mattina - Città di Castello, 27 maggio mattina - Perugia, 10 giugno mattina - Spoleto, 22 giugno sera - Terni

Argomenti:
Prima lezione (online):

  • Accenno progetti Wikimedia utili (WikiVoyage, Commons)
  • OpenStreetMap e vantaggi nell’attività outdoor verso altre mappe
  • Contribuire senza conoscere OSM (caricamento tracce, note)
  • Concetti principali di OSM e modello dati
  • OpenStreetMap Wiki e altre fonti di aiuto
  • Creazione utente OpenStreetMap
  • Come avviare l’editor online iD e come installare Josm

Seconda lezione (online):

  • Accenno all’APP del Sentierista del CAI
  • Introduzione e uso dell’editor iD
  • Mappare e modificare i sentieri escursionistici con iD
  • Introduzione e uso dell’editor Josm

Terza lezione (in presenza):

  • Esercitazione all’uso dell’editor iD
  • Esercitazione all’uso dell’editor Josm

Formatore:

Lezioni in presenza